UNIONI CIVILI
AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONI CASE COMUNALI

๐ซ UNIONI CIVILI
๐ SCADE IL 31/7/23
Si comunica che è stato approvato l'avviso pubblico per l’istituzione del servizio di celebrazione dei matrimoni e unioni civili in sedi esterne a quelle comunali.
Chiunque sia interessato a mettere a disposizione del Comune una sede per tale scopo può presentare un’apposita richiesta al Comune entro il giorno 31/07/2023 corredata da planimetrie, foto o altri elementi utili, descrittivi del luogo proposto e che dovrà essere messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale con carattere di ragionevole continuità temporale ed attraverso la sottoscrizione di un contratto di comodato d’uso gratuito.
๐ I criteri in base ai quali saranno valutate le proposte sono i seguenti:
๐ disponibilità di spazi per cerimonie destinate a pochi intimi (20-30 persone), che per grandi cerimonie (100 e più persone);
๐ il valore storico, artistico o archeologico della struttura o la sua collocazione;
la bellezza del contesto; l’accessibilità.
๐ฐ Le tariffe da esigere ai richiedenti saranno introitati esclusivamente dall’Amministrazione Comunale:
LUN-VEN
๐ € 50 RESIDENTI
๐ € 100 NON RESIDENTI
SAB-DOM E FESTIVI
๐ € 100 RESIDENTI
๐ € 150 NON RESIDENTI
Le richieste, complete di adeguata documentazione (planimetria, fotografie, ecc.)
saranno sottoposte a istruttoria/verifica della loro rispondenza ai requisiti richiesti, tramite sopralluogo per verificare l’idoneità e la consistenza degli accessi, degli ambienti, degli arredi e degli allestimenti da acquisire in comodato.
Presso le nuove sedi di Casa Comunale – così come individuate - verrà istituito un
separato Ufficio di Stato Civile per la sola funzione della celebrazione di matrimoni civili, con registro numerato in ordine progressivo.
Prima dell’avvio del servizio dovrà essere sottoscritto apposito contratto di comodato di uso gratuito, il cui schema sarà approvato con determinazione del Responsabile del Settore con oneri posti a carico del proponente.